INGRESSO AL MUSEO
Regole Generali
- Divieto di accesso con il viso coperto: È severamente vietato l'ingresso a chi ha il viso coperto o mascherato (Legge 22 maggio 1975, n. 152, art. 5).
- Ingresso gratuito: L'ingresso è libero e gratuito. Non sono previsti rimborsi.
- Guardaroba: Il museo non dispone di guardaroba. I visitatori devono custodire i propri effetti personali.
- Orario di ingresso: È consentito l'ingresso fino a 30 minuti prima dell'orario di chiusura.
- Comportamento: I visitatori devono mantenere un comportamento civile ed educato, rispettando il silenzio e le indicazioni del personale.
- Divieti: È vietato toccare gli oggetti esposti (beni culturali tutelati dall'art. 13 del D.Lgs. 2004/42), fumare, introdurre oggetti pericolosi, consumare cibo e bevande nelle aree espositive, introdurre animali.
- Fotografie e riprese: Fotografie e riprese video sono vietate, salvo autorizzazione scritta da richiedere al museo con adeguata motivazione.
- Oggetti ingombranti: Non è consentito l'ingresso con oggetti ingombranti (sacche, zainetti di grandi dimensioni).
- Rifiuti: Non abbandonare rifiuti all'interno del museo.
- Durata della visita: La visita ha una durata massima di 40/60 minuti.
- Gruppi e Istituti Scolastici: Prenotazione obbligatoria: Gli istituti scolastici e i gruppi organizzati (oltre 20 persone) devono prenotare la visita almeno 15 giorni prima, inviando una richiesta via email a info@museofrancescolombardo.it (carta intestata, motivazione, data, numero partecipanti, contatti).
- Gruppi numerosi: I gruppi di 20 o superiori unità saranno divisi in sottogruppi di massimo 10 persone per facilitare il flusso e la sicurezza.
- Ritardo: I visitatori devono presentarsi 15 minuti prima dell'orario prenotato. I ritardi non giustificati possono comportare l'annullamento della visita.
- Impedimenti: In caso di impossibilità a effettuare la visita nella data e ora prenotata, avvisare telefonicamente il museo.
- Responsabilità: Gli accompagnatori sono responsabili del comportamento dei partecipanti e di eventuali danni causati.
- Tutor: I tutor possono intervenire nelle spiegazioni, senza sovrapporsi alla guida e utilizzando un tono di voce adeguato.
- Comportamento scorretto: In caso di comportamento scorretto o incompatibile, il personale del museo può richiedere un documento d'identità e allontanare il visitatore, segnalando l'accaduto alle forze dell'ordine se necessario.
- Contatti: Per informazioni e prenotazioni, contatta il museo al numero 3201181275.
Richiesta di Autorizzazione per Uso Immagini
Procedura di Richiesta
- Invio della Richiesta: Invia un'email all'indirizzo info@museofrancescolombardo.it.
La richiesta deve includere
- Motivo della richiesta.
- Data della visita.
- Firma e timbro dell'ente richiedente.
- Copia di un documento di identità.
Tempistiche
- Le richieste devono essere inviate almeno 15 giorni prima della visita.
- Le autorizzazioni saranno comunicate via email.
Uso delle Immagini
- Divieto di Uso Commerciale: Non è consentito l'uso delle immagini per scopi di lucro, come materiale promozionale o attività commerciali, a meno che non ci sia un accordo specifico con il responsabile del museo.
- Autorizzazione per Pubblicazione: Il Responsabile del museo può concedere l'autorizzazione per la pubblicazione delle immagini, ma è necessario richiederla formalmente.
- Diritto del Museo: Il museo ha diritto a ricevere una copia di ogni riproduzione video o fotografia effettuata.
Note Importanti
- Assicurati di seguire tutte le indicazioni per evitare ritardi o rifiuti nella tua richiesta. È sempre consigliabile contattare il museo per eventuali chiarimenti prima di inviare la richiesta.
:: aggiornato il 19/06/2025